Un articolo pubblicato su Scientific Reports evidenziava l’efficacia dell’omeopatia per il controllo del dolore. Tuttavia, lo studio si è rivelato falso ed è stato ritirato.
A scoprirlo è stato un gruppo di ricercatori italiani, fra cui Andrea Bellelli della Sapienza di Roma, il farmacologo Silvio Garattini ed Enrico Bucci della Temple University.
JIGGING MASTER EXTREME JIGGING ROD SUPER DEEP SEAShimano 17 Sephia CI4+ S 806-ML Spinning Rod NEW!Tiburon Hammerhead G40F70F Graphite 30 to 50Lb Conventional Fishing Rod U.S.A
Lo studio sosteneva che una sostanza omeopatica diluita secondo i principi di Hahnemann - il medico tedesco alle origini della pratica - avesse lo stesso effetto della gabapentina, principio attivo utilizzato per il controllo del dolore.
"Un articolo uscito su un noto quotidiano italiano aveva portato alla nostra attenzione tale pubblicazione, che a tutti noi, indipendentemente, era apparsa non solo criticabile da un punto di vista metodologico e sperimentale, ma anche con conclusioni non giustificate rispetto all'evidenza provvista", scrivono i ricercatori, dei quali con Bellelli, Bucci e Garattini fanno parte il docente di Neuroscienze Giandomenico Iannetti, dell'University College London e dell'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit), lo storico della medicina Andrea Grignolio, dell'Università Vita e Salute San Raffaele di Milano, e il fisiologo Roberto Caminiti, dell'Università Sapienza di Roma.
"A un’analisi più approfondita - proseguono i ricercatori - è anche emerso che il gruppo di autori ha manipolato i dati e le immagini dell'articolo, una cattiva condotta già presente in altri tre precedenti articoli degli stessi autori".
Tutto ciò conferma, secondo il gruppo di lavoro, che "l'omeopatia non ha efficacia terapeutica e le pubblicazioni che fino ad ora sostengono il contrario sono frutto di frodi scientifiche".
"Il ritiro dell’articolo non è solo una vittoria contro la falsa scienza, i trattamenti inefficaci e molte delle terapie cosiddette alternative. È anche un risultato che prova la bontà del metodo scientifico: errori, sviste e a volte falsi possono saltuariamente manifestarsi, ma la scienza è, ancora, capace di autocorreggersi".
Non sei iscritto, partecipa a *Major craft trout rod spinning fine tail MID STREAM FTS-622L fishing rod
Canna da pesca ARTICO X-GLADIUS 4000PLUS